Sulla strada della serenità


Ascolta la versione audio


Cercherò di essere con te,
perché sei bella, perché di te non si può fare a meno,
perché sei vento e sole, perché sei dolcezza e ribellione

cercherò di essere con te, contro tutto e tutti,
a superare gli ostacoli, a fare lo slalom tra le porte dell’incertezza

cercherò di essere con te, continuando a dire amore,
continuando a seminare luce nel tempo

cercherò di essere con te,
con semplicità,
con questo mio cuore che conosce una sola destinazione

cercherò di essere con te,
con la solita ostinazione di chi sa apprezzare la meraviglia,
quella che tu sei da sempre, perché da sempre sei così,
aria fresca e opera d’arte

cercherò di essere con te,
fino a rendere leggero l’impedimento più grande,
fino a ritornare a percorrere
le antiche strade della serenità

cercherò di essere con te
perché desidero riabbracciare i due che eravamo,
perché non voglio fuggire dal tuo sguardo,
perché non voglio scappare dalla preziosa gabbia della tua presenza

cercherò di essere con te, perché non ho scelta,
perché è assieme a te che arrivo in alto
perché è con te che mi accendo

cercherò di essere con te
perché dal tuo amore,
dal mio amore,
non se ne esce.

Luigi Costantino


 

“Roma” – dal libro Oltre i tuoi passi

Roma” di Luigi Costantino (dal libro Oltre i tuoi passi – Ed. Libereria)

legge Emanuela Ranieri

musica di Raffaele Lombardi


È disponibile l’audiobook “Oltre i tuoi passi“. Richiedilo inviando una mail a info@luigicostantino.it

Gioco poetico del 3.4.2023

 

Ecco le poesie vincitrici del gioco poetico che ho proposto sulla pagina facebook il 3 aprile 2023:


Lettere di terra e vento
Lettere di guerra e silenzio
Lettere d’amore e supplizio
Dov’è il tempo compiuto
Perso nei meandri delle vite
Delle vicende raccontate
Delle visioni a cielo aperto?
Lettere d’inchiostro 
Su fogli ancora vergini
Hanno la forma dei sogni
Dei bambini che dormono
Tra le braccia della madre
E il sorriso di dio

Pietro Greco


AIZATE E VVÀ

Asettate oi nè
miezz ‘a sta vita
addò ‘e turmiénte ‘e ll’anema pigliano pace
e se ne vanno nzunzulianno dint’ a nu sole cucente,
addò pure ‘o core
scenne da croce.
‘O tiempo ca passa
accussì
nun è mai perzo.
Sient’ c’ bell’ addore
ca se spanne,
natano int’ all’aria
‘e suonne tuoje
ogne cosa tuorno tuorno
se tegne co culore d”a speranza. Pure l’erva sta cuntenta
e abballa
sotto ‘o ciato ‘e nu viento lieggio lieggio
ca fenesce llà
addò accumencia ‘a luce, jenchete ‘e sacche
cu tutt’ ‘e parole cchiù belle
ca te ‘mparato.
Quanno è ‘o mumento buono
‘o sient’ nzino
Aizate e vvà.

AURELIA SALZANO •

La traduzione di questo testo si è resa necessaria per restituirlo a un linguaggio comprensibile a tutti, ma sicuramente non può preservarne il significato più puro e intrinseco di certe parole né l’originaria musicalità, tipica del napoletano

ALZATI E VAI di Aurelia Salzano

Siedi qui ragazza,
in mezzo a questa vita 
dove i tormenti dell'anima si placano
e vagano senza meta
sotto un sole ardente, 
dove anche il cuore scende dalla sua croce.
Il tempo che passa
Così
non è perduto.
Senti che bel profumo
si diffonde,
nuotano nell'aria 
i sogni tuoi
e ogni cosa intorno
si tinge col colore della speranza. 
Anche l'erba danza contenta, 
accarezzata da un vento leggero che si ferma là,
dove inizia la luce.
Riempi le tue tasche
con le parole più belle.
Quando arriva il tuo tempo
lo senti dentro
Alzati e vai. 

 

 

NUOVO LIBRO – L’idea di resistere (ed. Libereria)

Eccoci qua. Siamo giunti al quinto libro.

L’idea di resistere” uscirà il 16 maggio 2022.

Questa è la storia di un sorriso. Un sorriso discreto che parte da lontano, un sorriso che si fa strada tra vie piene di pericoli. Un sorriso che non dimentica nulla, tiene conto di tutto: il passato, le ipotesi del presente. Questa è la storia di una rinascita. O meglio, di un tentativo di rinascita. Della voglia di superare un periodo fatto di chiusura e perplessità. Del desiderio di lasciarsi alle spalle ragionamenti deleteri, paure irrisolte. Questa è la storia di una lotta. Quel sorriso lo sa. Sa da dove viene.

Vi è mai capitato di aver voglia di resistere? Di aver voglia di non arrendervi?

Queste sono pagine ribelli, manifesto di una tenerezza che non disdegna la forza, esempio di luce che si fa spazio tra le ombre, anche quando ci si trova sospesi tra la meraviglia e il vuoto.

Dietro la tendina dell’inaspettato (Radio Libereria)

Dalla rivista Libereria: “Dietro la tendina dell’inaspettato”, articolo di Luigi Costantino

Legge Majlinda Petraj (Radio Libereria, puntata n° 10 “Non ti arrendere Maj” del 19 marzo 2022)